Organizzazione e funzionamento della rete nazionale scuole professionali

Pubblicato nel sito del Ministero dell’Istruzione: Vai alla pagina Decreto interministeriale 358 del 23 dicembre 2021 concernente la definizione dei criteri e delle modalità per l’organizzazione e il funzionamento della rete nazionale delle scuole professionali, ai sensi dell’articolo 7, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61. Il decreto è stato pubblicato nella …

Continue reading ‘Organizzazione e funzionamento della rete nazionale scuole professionali’ »

Concorso Enologico “Istituti Agrari d’Italia”

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali indice ed organizza il 6° Concorso Enologico denominato “Istituti Agrari d’Italia”, in conformità al regolamento allegato al Decreto, con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione ed avvalendosi del contributo tecnico del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA) – Centro di Ricerca Viticoltura ed …

Continue reading ‘Concorso Enologico “Istituti Agrari d’Italia”’ »

Strategia Forestale Nazionale

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Strategia Forestale Nazionale (SFN), promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali in concerto con i Ministeri della Transizione Ecologica, della Cultura, dello Sviluppo Economico e della Conferenza Stato-Regioni, in ottemperanza del Testo Unico in Materia di Foreste e Filiere Forestali (D.lgs 34/2018). Si tratta di un …

Continue reading ‘Strategia Forestale Nazionale’ »

La pandemia ha cambiato l’alimentazione degli adolescenti?

Il monitoraggio, frutto di un’approfondita ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ANBI Emilia Romagna, Consorzio di Bonifica di Piacenza e CREA è stato presentato oggi all'ateneo piacentino nell’ambito del progetto Food Mood. Secondo la prima ricerca in campo nazionale svolta dal team di studio dell’Università Cattolica di Piacenza insieme a ANBI Emilia Romagna, CREA e …

Continue reading ‘La pandemia ha cambiato l’alimentazione degli adolescenti?’ »

Certificato di competenze per i nuovi percorsi di istruzione professionale

Pubblicato nel sito del Ministero dell’Istruzione Vai alla pagina Decreto ministeriale 267 del 24 agosto 2021 concernente l’adozione del certificato di competenze per i nuovi percorsi di istruzione professionale. E’ adottato il modello di “Certificato di competenze” di cui all’articolo 5, comma 1, lettera g), del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante le …

Continue reading ‘Certificato di competenze per i nuovi percorsi di istruzione professionale’ »

Linee guida PCTO

Pubblicate nel sito MIUR Vai alla pagina Con il decreto ministeriale sono definite le Linee guida in merito ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, di cui all’articolo 1, comma 785, della legge 30 dicembre 2018, n. 145. Le Linee guida si rendono applicabili alle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado …

Continue reading ‘Linee guida PCTO’ »

Linee guida nuovi indirizzi professionali

Pubblicate nel sito web del MIUR le “Linee guida per favorire e sostenere l’adozione del nuovo assetto didattico e organizzativo dei percorsi di istruzione professionale” vai alla risorsa Disponibile il documento integrale: download E’ attiva l’area dedicata presso il portale INDIRE: Link Parte di interesse per l’indirizzo “Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio …

Continue reading ‘Linee guida nuovi indirizzi professionali’ »

Esiti Esami di Stato 2018/19

Disponibile la nuova analisi effettuata sull’Esami di Stato negli Istituti Tecnici e Professionali ad indirizzo Agrario nella regione Emilia-Romagna. Lo studio prende in considerazione gli Esami di Stato svolti in Emilia-Romagna nell’anno scolastico 2018/19. Come noto nell’anno scolastico 2014/15 si è completato il passaggio dai precedenti ai nuovi ordinamenti introdotti con DPR 15.03.2010 n. 87 …

Continue reading ‘Esiti Esami di Stato 2018/19’ »

Laboratori enotecnici

Scuola, stanziato oltre 1 mln di euro per i laboratori enotecnici negli Istituti agrari. da sito MIUR: Link Oltre 1 milione di euro per finanziare i laboratori enotecnici negli Istituti agrari. Sono le risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale. Uno stanziamento che …

Continue reading ‘Laboratori enotecnici’ »

Esiti Esami di Stato 2018/19 – prima sintesi

Il MIUR ha pubblicato in data 22 Luglio 2019 i primi risultati sull’Esame di Stato 2018/19. Vai alla risorsa Riportiamo di seguito una prima sistesi riferita al numero di diplomati presso gli Istituti tecnici e professionali agrari della regione Emilia-Romagna (Elaborazione del Servizio Ispettivo USR). Si conferma la crescita costante registrata dall’entrata a regime dei …

Continue reading ‘Esiti Esami di Stato 2018/19 – prima sintesi’ »